Naturopatia

Approccio psicosomatico

A tutti almeno una volta sarà capitato di sentirsi dire che il proprio malessere  è “di natura psicosomatica”.

Ma cosa vuol dire?

Psicosomatico vuol dire che psiche (mente) e soma (corpo) sono un’unica cosa, un’unità inscindibile.

… Ma, detto ciò, il nostro disturbo di natura psicosomatica? Cosa vuol dire?

Vuol dire che la psiche e il soma – mente e corpo – ci stanno comunicando lo stesso disagio, ma ognuno di loro con il suo linguaggio.
Disagi come stress, sofferenze, dolori, stati d’animo, conflitti, diventano malessere nel corpo.
Il principio di unità mente, corpo e spirito della visione olistica interpreta l’Uomo come un’unità di parti in armonia ed equilibrio, che corrisponde a uno stato di totale ben-essere.
La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità definisce la salute non solo l’assenza di malattia ma uno stato di completo benessere fisico, psicologico e sociale.
Ecco che interpretare il linguaggio del disagio diventa una comunicazione e un ascolto di ciò che l’intera personalità vuole dirci.

Le varie discipline naturopatiche possono essere di grande aiuto e supporto nel riequilibrio globale della persona.

© Copyright - Cristina Gnoato