Naturopatia
Il significato letterale della parola Naturopatia è “sentiero della natura”, un sentiero che ci porta immediatamente all’idea di essere in cammino, di percorrere una strada che diviene un viaggio alla riscoperta di chi siamo. Una via ove altri ci hanno preceduto con la loro esperienza e conoscenza.
Chi decide di percorrere il “sentiero della Natura” sa che sulla strada ci sono preziose informazioni, frutto dell’esperienza di chi ha mosso per primo i suoi passi guidato da uno spirito di conoscenza e di osservazione dei fenomeni naturali e ambientali circostanti.
La Naturopatia è una disciplina che si fonda sulla concezione olistica del Mondo Naturale.
“Olos” dal greco significa “tutto”, questo sta ad esprimere l’idea che operare in senso olistico significa innanzitutto rivolgere l’attenzione alla persona in senso globale: fisico, costituzionale, psico-emotivo, affettivo, ambientale, spirituale.
Chi è il Naturopata?
Il Naturopata è un operatore del benessere, non è un medico in quanto non si occupa della patologia, ma piuttosto, attraverso la sintesi di metodi naturali, conoscenze naturopatiche, e tecniche olistiche, si rivolge al ripristino dell’equilibrio generale della persona e al miglioramento della qualità della vita, ispirandosi appunto alla visione olistica di unità mente-corpo. Il naturopata, le cui conoscenze professionali si ispirano alle Grandi Tradizioni Orientali ed Occidentali, le quali si inseriscono nell’insieme di una riappacificazione con le leggi della Natura, svolge la sua attività principalmente in due ambiti:
– il primo di tipo EDUCATIVO, all’interno del quale informa ed educa le persone che gli si rivolgono a conoscere e gestire il proprio equilibrio psico-fisico e a raggiungere e mantenere uno stato di ben-essere, indicando a tal fine i comportamenti più idonei da seguire;
– il secondo è di tipo ASSISTENZIALE, ovvero di ausilio al cliente perché riconosca in se stesso eventuali squilibri di tipo psico-fisico-emozionale o predisposizioni ad essi e di intervento con metodiche “dolci” per favorire il ripristino dell’equilibrio e del ben-essere.